

Giuseppe Stopiglia
Sono nato a Bassano del Grappa nel 1969.
Nel 2004 scopro ed inizio a frequentare l’Accademia di Scienze Igienistiche Naturali “Galileo Galilei” a Trento e proprio in questa scuola comincio a praticare lo yoga per la prima volta.
Quando scopro i grandi benefici che mi dà, emerge subito in me la volontà di renderli stabili nella vita, attraverso la pratica quotidiana. Poco dopo appare il desiderio di dare anche agli altri questa stessa opportunità. Per questo motivo scelgo di frequentare la scuola per istruttori di yoga Ananda Marga.
Insegno questa disciplina dal 2007 e lo faccio con grande passione ed entusiasmo.
Nel 2015 apro il mio centro: “Yogabassano”, un luogo nel quale mi posso dedicare in modo più completo e soddisfacente alla crescita e al benessere della persona.
Condurre i corsi di yoga mi permette di essere al servizio degli altri, mi permette di aiutarli a vivere al meglio delle loro possibilità e per questo mi riempie di gioia e mi appaga.
La pratica dello yoga parte dal corpo ed è proprio il piano fisico il primo a trarne grandi benefici. Tutti i tessuti e gli apparati sono stimolati positivamente dai movimenti che i vari esercizi sviluppano. Le implicazioni vantaggiose per la salute ed il benessere sono numerosissime. Ad esempio: il miglioramento della condizione della colonna vertebrale, il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, l’aumento del calore corporeo, il rilassamento dei tessuti, l’attivazione della peristalsi intestinale, un sistema immunitario più forte, una maggior energia e voglia di fare.
Le dilatazioni e le compressioni esercitate dalle posture sul sistema neuro endocrino sono portatrici di un nuovo equilibrio anche sul piano delle emozioni e dei pensieri. Il corpo e la mente sono in stretta relazione.
Agire in un certo modo nel nostro corpo produce un effetto positivo anche nella nostra mente. A questo lavoro prodotto dalle posture si somma anche la pratica del respiro. Il respiro è una dinamica corporea importantissima ma è anche una chiave per una corretta gestione del mondo dei pensieri e delle emozioni. Oltre a poter aumentare lo stato energetico personale, la condizione del respiro determina anche lo stato della mente. Ad un respiro agitato corrisponde una mente agitata; ad un respiro calmo corrisponde una mente calma.
Praticare lo yoga significa anche saper interagire in modo utile ed efficace con la propria mente. La chiave per accedere a questa potenzialità è il respiro.
Il profondo stato di benessere psicofisico che si ottiene con lo yoga è uno dei punti di partenza per poter conoscere se stessi interiormente: il piano dell’essere consapevole. Ognuno di noi, grazie a questa disciplina, può imparare a dirigere interiormente la propria attenzione, divenire maggiormente consapevole di se stesso e sperimentare un senso di pienezza e completezza. Conoscersi interiormente, oltre ad essere un nostro bisogno latente e profondo, è un obiettivo primario dello yoga.
Benefici fisici
Riequilibrio generale
Benessere esteso
Senso di rigenerazione
Rilassamento profondo
Equilibrio vertebrale
Elasticità e tonicità
Energia vitale
Benefici interiori
Calma
Serenità
Consapevolezza
Entusiasmo
Gioia di vivere
Stabilità
Orari delle lezioni
CORSO BASE
Lunedì
09:00 – 10:45
21:00 – 22:45
Martedì
19:00 – 20:45
Mercoledì
20:30 – 22:15
Giovedì
18:30 – 20:15
CORSO AVANZATO
Lunedì
19:00 – 20:45
Mercoledì
18:30 – 20:15