

Giuseppe Stopiglia
Sono nato a Bassano del Grappa nel 1969.
Nel 2012 scopro che il percorso di studio Abilità per la Vita sta per essere proposto nella provincia di Pordenone e decido di partecipare perché lo ritengo di grande importanza per la mia situazione esistenziale.
Lo frequento con costanza e con piacere, scoprendo quante cose non sapevo a riguardo e quante cose sono importanti per riuscire ad essere felici ed appagati nella vita. Ogni lezione è un dono e mi sento privilegiato nel poter conoscere i vari argomenti del programma.
Mettere in pratica ciò che imparo mi consente di andare oltre dei miei limiti personali e fare delle scelte importanti, che chiedono abilità e coraggio. In quel periodo scelgo di aprire il mio centro yoga.
Dopo alcuni anni di applicazione della conoscenza e delle abilità acquisite, nel 2016 appare in me il desiderio di dare anche agli altri la possibilità di sperimentare questo percorso che a me aveva permesso di aprire diverse porte e di emergere di più sul piano personale e professionale.
Per questo motivo scelgo di frequentare la scuola di formazione per conduttori presso il Centro Studi Podresca (UD).
Nei primi mesi del 2017 concludo con successo la formazione e a fine anno inizio a tenere le dieci lezioni del corso con il mio primo gruppo di lavoro.
Condurre il corso Abilità per la Vita mi permette di essere al servizio delle persone, mi permette di sostenerle nel loro percorso di crescita, miglioramento ed emancipazione.
Vedere la trasformazione dei miei partecipanti, il progresso che innescano e i risultati che ottengono nella loro vita è per me fonte di gioia, pienezza e realizzazione personale.
Abilità per la Vita è un percorso straordinario che merita di essere sperimentato perché la vita è un bene prezioso che ognuno di noi ha il compito di valorizzare al massimo.
Il tempo è una delle risorse più importanti che abbiamo a nostra disposizione ed abbiamo la possibilità di investirlo nel modo migliore e più adatto a noi stessi.
Dedicare del tempo per crescere e migliorarsi è uno degli ingredienti che ci permettono di vivere con gioia, sapendo che ogni singolo momento ed ogni singola azione hanno un preciso senso per noi. In questo modo possiamo maturare la capacità di vivere con felicità e con pienezza.
In ogni momento ognuno di noi può crescere, progredire ed attivare dei cambiamenti positivi nella quotidianità.
Un’abilità in senso generale è una conoscenza corretta che applicata per un certo tempo produce un risultato utile e costruttivo, un’esperienza positiva, una crescita o un miglioramento in una determinata area della vita.
Tutto il percorso educativo è impostato per dare ad uno studente la conoscenza, le competenze e le abilità necessarie per costruire la vita seguendo le aspirazioni personali. Durante il percorso scolastico gli ambiti di studio divengono sempre più settoriali per approfondire l’area di specializzazione prescelta.
L’attuale percorso educativo, nonostante sia vasto e complesso, non include le abilità personali. Quando parliamo di abilità personali intendiamo delle capacità che ogni essere umano può sviluppare potenzialmente ma anche che non è affatto scontato che avvenga.
Possiamo notare, ad esempio, che ci sono delle persone che hanno una grande abilità di espressione e altre invece sempre in difficoltà nel mostrarsi agli altri. Esistono persone che sanno accogliere ed ascoltare gli altri ed altre che sono più ritirate, chiuse e poco disponibili ad ascoltare qualcuno.
Molte altre ancora sono le abilità che sviluppiamo purtroppo in modo casuale e disordinato durante il nostro percorso di crescita come ad esempio: la capacità di guidare e concentrare la nostra attenzione, l’abilità di usare la nostra volontà, l’abilità di prendere posizione e scegliere, l’abilità di accettare la realtà per poi cercare di migliorarla, l’abilità di comprendere ed essere compresi dagli altri, l’abilità di comunicare, l’abilità di risolvere i problemi, l’abilità di correggere gli errori, l’abilità di superare positivamente le difficoltà e tante altre ancora.
Decine sono le abilità personali che possiamo studiare e sviluppare in modo dettagliato e ordinato per essere delle persone più mature, capaci e autonome, in grado di ottenere gli obiettivi a cui aspiriamo. Abilità per la Vita ha questo scopo.
Le abilità della persona funzionano come gli strumenti ordinari: se sono conosciute ed applicate correttamente producono sempre dei risultati utili, positivi e costruttivi. Quando invece sono sostituite da modalità errate o da comportamenti disfunzionali, producono dei risultati insoddisfacenti e negativi, delle esperienze difficili e conflittuali.
Studiare e sviluppare le abilità personali ci permette di diventare delle persone più mature e autonome, capaci di agire più correttamente nella vita e nelle relazioni ma anche in grado di originare delle esperienze positive.
Aumentando le nostre abilità personali possiamo essere più veloci ed efficaci nei nostri progetti e possiamo anche limitare i disagi e la sofferenza che la mancanza di conoscenza e di abilità spesso provocano.
Il percorso di studio Abilità per la Vita risponde al nostro bisogno di crescere e ci permette di poter trasformare la nostra vita nella vita che desideriamo.
Realizzarsi nella vita non è una questione di fortuna ma di conoscenza, abilità e responsabilità. Ognuno di noi è responsabile della propria vita ed ha il potere di determinarla.
Abilità per la Vita ci aiuta a mantenere le redini della nostra esistenza e a sviluppare il potere d’azione necessario per darle la forma che noi vogliamo.
Lezione introduttiva gratuita
Venerdì 27 Gennaio 2023
Ore 20:30