A GENNAIO
INIZIA IL NUOVO CORSO

MENTE  FUNZIONALE

A GENNAIO
INIZIA IL NUOVO CORSO

MENTE FUNZIONALE

Lo yoga è una disciplina
che riporta l’equilibrio
su tutte le aree della vita
anche nella nostra mente.

La nostra mente esercita
un forte potere su di noi e
ne percepiamo l’influenza
in modo alterno.

A seconda delle situazioni
può essere:
un fastidioso sabotatore
o un formidabile alleato.

Perché continuare ad essere
vittime di questa alternanza?

Mente Funzionale
è un percorso che ci insegna
a riconoscere e abbandonare
le dinamiche disfunzionali
per essere liberi di esprimerci
in tutte le nostre potenzialità.

Lo yoga è una disciplina
che riporta l’equilibrio
su tutte le aree
della vita, anche
nella nostra mente.

La nostra mente
esercita un forte potere
su di noi e ne
percepiamo l’influenza
in modo alterno.

A seconda delle
situazioni può essere un
fastidioso sabotatore o
un formidabile alleato.

Perché continuare
ad essere
vittime di questa alternanza?

Mente Funzionale
è un percorso
che ci insegna
ad abbandonare
le parti disfunzionali
per essere liberi di
esprimerci in tutte
le nostre potenzialità.

Crescere e migliorarsi è la motivazione più adeguata per intraprendere lo studio della propria mente.

Nel corso della vita tutti noi possiamo acquisire svariate conoscenze e capacità. Tra le tante possibilità che ci si presentano, quella di conoscere la nostra mente è un’opportunità che può fare la differenza, perché influisce in modo diretto e consistente sullo stile e sulla qualità della nostra vita.

La mente umana è un insieme di abilità maturate con la formazione. Può essere concepita come la somma di due dinamiche. La prima è il modo in cui riceviamo e interpretiamo le nostre esperienze mentre la seconda è il modo in cui ci esprimiamo rispondendo alle esperienze stesse.

Possiamo ricevere gli eventi della quotidianità e rispondere in modo adeguato, ottenendo dei risultati positivi: accordi, collaborazione ed armonia. Oppure possiamo interpretare i fatti con una logica distorta, reagire negativamente e provocare dei risultati negativi: litigi, conflitti e disagi.

Il successo ed il fallimento derivano dal modo in cui la nostra mente filtra ed interpreta le esperienze, trasformando i vissuti quotidiani in passi di crescita oppure in gradini verso la decadenza.

Crescere e migliorarsi è un processo impegnativo ma di immenso valore. Ci permette di camminare nella vita, non solo per ottenere qualcosa di concreto nella realtà ma anche per conquistare qualcosa di nuovo in noi stessi.

MENTE FUNZIONALE

ACQUISIRE LA TECNICA
Le impressioni che abbiamo di noi stessi, degli altri e della vita, vengono registrare e fissate nello spazio della nostra mente reattiva con un meccanismo raffinato ben preciso.

Studiare questo meccanismo e acquisire la tecnica per dissolvere le impressioni indesiderate ci permette, da un lato di abbandonare interpretazioni e comportamenti disfunzionali, dall’altro di migliorare la nostra espressione e di ottenere più risultati e successo nella nostra vita.

 

LE STRUTTURE LIMITANTI
La mente reattiva umana è affascinante e ben strutturata. Possiamo definirla come un insieme di strati collegati tra loro con una logica ben precisa.

Scoprire le credenze limitanti depositate negli strati della nostra mente reattiva ci permette di disinnescare i meccanismi che sono all’origine delle risposte fisse che ci impediscono di esprimerci e di agire liberamente.

 

IL NUCLEO DELLA MENTE REATTIVA
Il primi mesi della nostra vita e le relative esperienze ci portano inesorabilmente ad una prima interpretazione di noi stessi.
Indagare e scoprire l’effetto condizionante che ha su di noi e in seguito avviare i passi per superarlo, è una grande opportunità di emancipazione.

 

I PROBLEMI CRONICI
I problemi cronici sono delle difficoltà che sono presenti in noi stessi o nella nostra realtà da anni. Questi problemi sono mantenuti da dei meccanismi mentali ben precisi che paradossalmente sono programmati per impedirci di avere risultati.

Questi stessi meccanismi, una volta ripuliti dalle impressioni limitanti ed attivati con elementi costruttivi, sono gli stessi che ci portano alla realizzazione delle nostre mete e del nostro successo personale. Liberare lo spazio della nostra mente da queste strutture limitanti ci permette di scoprire le nostre peculiarità e di brillare.

 

I FINI DELLA VITA
Lo studio delle fasi esistenziali e dei diversi stili di vita, crea un contesto nel quale poter fare un punto sulla nostra situazione per individuare con chiarezza le mete che vogliamo perseguire in futuro.

Questo studio ha lo scopo di favorire il nostro benessere e la nostra emancipazione, una crescita etica nel rispetto di noi stessi, degli altri e della vita.

 

MENTE E CONSAPEVOLEZZA
La mente è quello che normalmente crediamo di essere. La consapevolezza è quello che noi siamo veramente.

Conoscerci maggiormente significa sciogliere le false identificazioni che abbiamo assunto nel corso della nostra vita per lasciare lo spazio una più piena e chiara consapevolezza di noi stessi.

 

POSITIVO E NEGATIVO
Sviluppare un rapporto maturo ed efficace con quello che per noi è positivo o negativo ci permette di aumentare i risultati, di imparare dai problemi e di diventare vincenti.

Rispetto alla mente, la nostra crescita si sviluppa in due direzioni: da un lato divenendo consapevoli della parte reattiva e dissolvendo i suoi meccanismi limitanti; dall’altro divenendo più consapevoli della parte funzionale e agendo attraverso le sue specifiche abilità.

Il riflesso di questo processo di crescita si traduce nella nostra vita con la capacità di costruire lo stile di vita che più ci si addice e con la capacità di prevenire ed evitare gli eventi controproducenti.

 

LE STRUTTURE OPERATIVE
I processi della mente funzionale si svolgono attraverso tre funzioni: registrare la realtà, elaborare le informazioni ed infine rispondere alla realtà stessa.

La nostra crescita procede nella direzione del divenire maggiormente consapevoli della realtà, nell’adottare logiche di elaborazione dei dati corrette e attraverso risposte più intelligenti e costruttive.

 

SENTIRE LE EMOZIONI
Le emozioni occupano un ruolo importantissimo nella nostra quotidianità e determinano il nostro coinvolgimento nelle esperienze. Senza emozioni il senso della nostra vita viene meno. Senza la padronanza nel viverle, la guida della nostra vita ci sfugge.

La padronanza nel vivere le emozioni equivale alla capacità di scrivere la storia della propria vita.

 

LA DINAMICA DELLE PRIORITÀ
L’abilità di dare la giusta priorità alle cose è molto importante e non è affatto scontata. Dare la priorità significa riuscire a porre un elemento in primo piano rispetto ad una serie di possibilità.

Conquistare la chiarezza delle nostre reali priorità ci consente di dare un ordine ben preciso alle nostre azioni e al nostro tempo.

Crescere e migliorarsi è la motivazione più adeguata per intraprendere lo studio della propria mente.

Nel corso della vita tutti noi possiamo acquisire svariate conoscenze e capacità. Tra le tante possibilità che ci si presentano, quella di conoscere la nostra mente è un’opportunità che può fare la differenza, perché influisce in modo diretto e consistente sullo stile e sulla qualità della nostra vita.

La mente umana è un insieme di abilità maturate con la formazione. Può essere concepita come la somma di due dinamiche. La prima è il modo in cui riceviamo e interpretiamo le nostre esperienze mentre la seconda è il modo in cui ci esprimiamo rispondendo alle esperienze stesse.

Possiamo ricevere gli eventi della quotidianità e rispondere in modo adeguato, ottenendo dei risultati positivi: accordi, collaborazione ed armonia. Oppure possiamo interpretare i fatti con una logica distorta, reagire negativamente e provocare dei risultati negativi: litigi, conflitti e disagi.

Il successo ed il fallimento derivano dal modo in cui la nostra mente filtra ed interpreta le esperienze, trasformando i vissuti quotidiani in passi di crescita oppure in gradini verso la decadenza.

Crescere e migliorarsi è un processo impegnativo ma di immenso valore. Ci permette di camminare nella vita, non solo per ottenere qualcosa di concreto nella realtà ma anche per conquistare qualcosa di nuovo in noi stessi.

MENTE FUNZIONALE

ACQUISIRE LA TECNICA
Le impressioni che abbiamo di noi stessi, degli altri e della vita, vengono registrare e fissate nello spazio della nostra mente reattiva con un meccanismo raffinato ben preciso.

Studiare questo meccanismo e acquisire la tecnica per dissolvere le impressioni indesiderate ci permette, da un lato di abbandonare interpretazioni e comportamenti disfunzionali, dall’altro di migliorare la nostra espressione e di ottenere più risultati e successo nella nostra vita.

LE STRUTTURE LIMITANTI
La mente reattiva umana è affascinante e ben strutturata. Possiamo definirla come un insieme di strati collegati tra loro con una logica ben precisa.

Scoprire le credenze limitanti depositate negli strati della nostra mente reattiva ci permette di disinnescare i meccanismi che sono all’origine delle risposte fisse che ci impediscono di esprimerci e di agire liberamente.

IL NUCLEO DELLA MENTE
Il primi mesi della nostra vita e le relative esperienze ci portano inesorabilmente ad una prima interpretazione di noi stessi.

Indagare e scoprire l’effetto condizionante che ha su di noi e in seguito avviare i passi per superarlo, è una grande opportunità di emancipazione.

I PROBLEMI CRONICI
I problemi cronici sono delle difficoltà che sono presenti in noi stessi o nella nostra realtà da anni.

Questi problemi sono mantenuti da dei meccanismi mentali ben precisi che paradossalmente sono programmati per impedirci di avere risultati.

Questi stessi meccanismi, una volta ripuliti dalle impressioni limitanti ed attivati con elementi costruttivi, sono gli stessi che ci portano alla realizzazione delle nostre mete e del nostro successo personale.

Liberare lo spazio della nostra mente da queste strutture limitanti ci permette di scoprire le nostre peculiarità e di brillare.

I FINI DELLA VITA
Lo studio delle fasi esistenziali e dei diversi stili di vita, crea un contesto nel quale poter fare un punto sulla nostra situazione per individuare con chiarezza le mete che vogliamo perseguire in futuro.

Questo studio ha lo scopo di favorire il nostro benessere e la nostra emancipazione, una crescita etica nel rispetto di noi stessi, degli altri e della vita.

MENTE E CONSAPEVOLEZZA
La mente è quello che normalmente crediamo di essere mentre la consapevolezza è quello che noi siamo veramente.

Conoscerci maggiormente significa sciogliere le false identificazioni che abbiamo assunto nel corso della nostra vita per lasciare lo spazio una più piena e chiara consapevolezza di noi stessi.

POSITIVO E NEGATIVO
Sviluppare un rapporto maturo ed efficace con quello che per noi è positivo o negativo ci permette di aumentare i risultati, di imparare dai problemi e di diventare vincenti.

Rispetto alla mente, la nostra crescita si sviluppa in due direzioni.

Da un lato divenendo consapevoli della parte reattiva e dissolvendo i suoi meccanismi limitanti.

Dall’altro divenendo più consapevoli della parte funzionale e agendo attraverso le sue specifiche abilità.

Il riflesso di questo processo di crescita si traduce nella nostra vita con la capacità di costruire lo stile di vita che più ci si addice, prevenendo ed evitando gli eventi controproducenti.

LE STRUTTURE OPERATIVE
I processi della mente funzionale si svolgono attraverso tre funzioni: registrare la realtà, elaborare le informazioni ed infine rispondere alla realtà stessa.

La nostra crescita procede nella direzione del divenire maggiormente consapevoli della realtà, nell’adottare logiche di elaborazione dei dati corrette e attraverso risposte più intelligenti e costruttive.

SENTIRE LE EMOZIONI
Le emozioni occupano un ruolo importantissimo nella nostra quotidianità e determinano il nostro coinvolgimento nelle esperienze.

Senza emozioni il senso della nostra vita viene meno. Senza la padronanza nel viverle, la guida della nostra vita ci sfugge.

La padronanza nel vivere le emozioni equivale alla capacità di scrivere la storia della propria vita.

LA DINAMICA DELLE PRIORITÀ
L’abilità di dare la giusta priorità alle cose è molto importante e non è affatto scontata.

Dare la priorità significa riuscire a porre un elemento in primo piano rispetto ad una serie di possibilità.

Conquistare la chiarezza delle nostre reali priorità ci consente di dare un ordine ben preciso alle nostre azioni e al nostro tempo.

OBIETTIVI DEL CORSO
Conoscere la propria mente
Disattivare i sabotatori interni
Attivare le proprie potenzialità
Chiarire i propri obiettivi
Esprimersi per emergere
Fluire nella vita

OBIETTIVI DEL CORSO

Conoscere la propria mente

Disattivare i sabotatori interni

Attivare le proprie potenzialità

Chiarire i propri obiettivi

Esprimersi per emergere

Fluire nella vita

Potrai conoscere il corso
Mente Funzionale
in modo ancora più approfondito
partecipando alla
lezione introduttiva gratuita.

CARATTERISTICHE
Un percorso unico e collaudato
Uno studio completo
Un metodo di lavoro efficace
Supporto nell’apprendimento

Potrai conoscere il corso Mente Funzionale in modo ancora più approfondito

partecipando alla lezione introduttiva gratuita.

CARATTERISTICHE
Un percorso unico e collaudato
Uno studio completo
Un metodo di lavoro efficace
Supporto nell’apprendimento

Scrivici per prenotare la lezione introduttiva e per informazioni sul corso

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto dallo spam con Google reCAPTCHA.
    Privacy Policy | Terms of Service.

    Menu